Cari Colleghi,
negli scorsi giorni, la decisione del Governo di prorogare per un altro anno il blocco stipendiale ha sollevato, giustamente, non poche polemiche da parte del personale interessato e soprattutto da parte delle OO.SS. delle Forze di Polizia (Polizia di Stato, Polizia Penitenziaria e Corpo Forestale dello Stato), dei Vigili del Fuoco e dei Cocer delle FF.AA. e della Guardia di Finanza.
Lo scorso 9 settembre, queste rappresentative si sono incontrate in un assemblea plenaria, al termine della quale, avendo preso atto della volontà del Presidente del Consiglio di pervenire ad una soluzione delle rivendicazioni avanzate, mantengono ferma la mobilitazione per la fine di settembre e, in attesa di una convocazione da parte del Presidente del Consiglio, si astengono dall’indire altre manifestazioni.
Per i Vigili del Fuoco i firmatari sono stati:
- FNS CISL (Mannone)
- UIL VV.F. (Lupo)
- CONFASL VV.F. (Giancarlo)
- DIRSTAT (Barone)
- UGL (Cordella)
SindirVVF non ha partecipato né alla rivendicazione, né all’assemblea in quanto non siamo stati coinvolti in alcun modo. Personalmente ne ho preso atto dalle pagine degli altri sindacati.
Comunque la tematica è sicuramente importante e ritengo che debba essere oggetto di una discussione interna al nostro sindacato, valutando anche la possibilità di aderire alla rivendicazione “in corsa”. Essendo però io la vostra rappresentante, ritengo che una tale decisione possa essere presa esclusivamente dopo aver sentito voi cosa ne pensate.
Intanto il 16 settembre, alle ore 15.00, siamo stati convocati, assieme alle altre OO.SS., dal Capogruppo alla Camera del Movimento 5 Stelle Paola Carinelli (ecco il resoconto), per avviare un tavolo di confronto finalizzato a valutare ed affrontare insieme i nodi e le problematiche che la categoria sta incontrando; soprattutto, desidererebbero sottoporre alla nostra attenzione alcune proposte risolutive elaborate per superare le oggettive difficoltà esistenti cercando di promuovere tutte le iniziative praticabili per superarle.
Resto in attesa di vostre osservazioni in merito.
Saluti
Marina Malinconico